Oggi è Sant’Angelo, è dunque festa per i licatesi. Ma non solo. Sant’Angelo è infatti venerato anche in altri comuni, tra cui Sant’Angelo Muxaro. Il coronavirus ha fatto slittare i…
Un Primo Maggio Siciliano – La storia di Portella della Ginestra
Ci piace raccontarvi storie. Ma non tutte le storie hanno un lieto fine. Ci sono storie dove la bellezza non è immediata, la devi trovare, coglierla. In questa storia, la…
Delfini nel porto di Licata – Il video di Emilio
Le manifestazioni della Natura hanno sempre un grande fascino. Come le immagini realizzate da Emilio Perconti, (che ringraziamo per averci inviato), che ieri ha ripreso due delfini all’interno del porto…
Raimondo Saverino – #ilpartigiano
Licatesi illustri – Raimondo Saverino, #ilpartigiano Era di Licata e lo fucilarono i fascisti in una piazza della Liguria. Raimondo Severino, classe 1923, ha combattuto giovanissimo la Seconda Guerra…
Un po’ di babbio – Immagini ironiche su Licata
Oggi vediamo Licata da un altro punto di vista. Quello ironico. Abbiamo realizzato qualche fotomontaggio, scherzando sulla nostra città. Dalla storica visita dei Beatles, alle opere che vorremmo si realizzassero…
Cari licatesi abbiamo un altro male da curare: l’inciviltà
Una vergogna. Ecco cosa sono gli incivili. Purtroppo per loro non esiste un vaccino, bisogna curarli con l’educazione, perché evidentemente non ne hanno. Gli incivili sono sicuramente uno dei mali…
La didattica a distanza raccontata dagli alunni
Giorni inaspettati questi del coronavirus, in cui di continuo si sente parlare di “Didattica a Distanza”. Forse, definirla solo in questo modo non è del tutto completo, se si considera…
Perché le squadre di Licata sono gialloblù
Di Antonello Di Mino. Oggi è domenica, una domenica di quarantena, ed è il giorno in cui lo sportivo tifoso soffre di più. È vero! Eravamo ormai abituati a vedere…
Quando i licatesi si difendevano dalla peste
Un giorno, nei libri di storia, si parlerà dell’epidemia che nel XXI secolo ha colpito il mondo intero. Sempre la storia ci insegna che il covid-19 non è certo la…
Correva l’anno 1986 – A Licata “appare” Gesù
Una suggestione collettiva. Ci dispiace smorzare l’entusiasmo dei tanti che hanno creduto, e forse ancora oggi, credono a quello che per molti è stato un miracolo. La stessa Diocesi agrigentina…