Pochi giorni fa abbiamo ricordato il devastante attacco subito da Licata l’11 luglio 1553 da parte della flotta franco-turca. In quel periodo erano frequenti le invasioni, soprattutto ai danni delle…
Sei di Licata se…
Quelli che seguono sono dei versi che ironizzano sull’essere licatese. Un “gioco” che risale a diversi anni fa, nato da un’idea di Luca Maniscalco e diventato subito virale. Lo abbiamo…
C’era a Licata – La fontana in piazza Sant’Angelo
Più che un articolo informativo lo possiamo considerare un appello a chi sia in possesso di ulteriori informazioni. La fontana di piazza Sant’Angelo offre infatti una storia alquanto misteriosa, quantomeno…
5 giochi “antichi” a cui hanno giocato i ragazzini licatesi
I tempi cambiano. Mai affermazione fu azzeccata. Sembrano essere passati secoli, in realtà alcune di queste forme di gioco e aggregazione si praticavano anche durante gli anni ’90. Abbiamo raccolto…
Maria, la giornalista russa giramondo che però torna a Licata
Maria è una giornalista russa che si occupa di viaggi e che per caso ha scoperto Licata. Arrivata a Catania, come inviata dal suo giornale TRC Horizon, assolti gli impegni…
“Licata da Vivere” – Tra storia, origini e tradizioni
L’intento è semplice. Far conoscere Licata attraverso il racconto di un viaggio che narri di una storia millenaria percorrendone origini, tradizioni, bellezze e cultura. Un racconto dove si intrecciano paesaggi…
Le 6 cose che ci ricordiamo della passate vacanze di Natale a Licata
Sicuramente dimenticheremo qualcosa, sfuggirà qualche ricordo o di altro magari non ne siamo a conoscenza. È sempre così, dopo aver scritto l’articolo viene alla mente subito tanto altro. In ogni…
Quando a Licata arriva il televisore
C’è chi ancora se lo ricorda, in fondo non sono poi passati chissà quanti anni. Siamo negli anni 50 e in Italia inizia a diffondersi la televisione, nonostante sia ancora…
C’era a Licata: Castel San Giacomo
Di quello che è stato uno dei più importanti castelli siciliani, precisamente il terzo dopo Castello a mare di Palermo ed il Castello Maniace di Siracusa nel periodo compreso tra…
Storia di Licata – Da Finziade all’attacco Franco-Turco
Subito dopo la scomparsa di Finziade, il cuore della città si spostò verso l’odierno quartiere Santamaria. La città, che prese il nome di Alicua (dal fiume Alicuo l’odierno Salso) fu…