L’intento è semplice.
Far conoscere Licata attraverso il racconto di un viaggio che narri di una storia millenaria percorrendone origini, tradizioni, bellezze e cultura.
Un racconto dove si intrecciano paesaggi mozzafiato regalati dagli oltre 20 chilometri di costa, con il mare adiacente protagonista di importanti fatti storici.
Dai primi insediamenti preistorici alle numerose testimonianze Barocche fino alle ville Liberty di inizio novecento.
Un viaggio che passa attraverso le tradizioni religiose e culinarie.
Questo viaggio virtuale è stato raccontato con “Licata da Vivere”, volume informativo sulla città voluto e realizzato da Antonino Rocchetta, titolare di Quintessenza casa vacanze.
Un libro che, attraverso articoli e foto, sintetizza la nostra storia fin dalle origini, con il nobile scopo di valorizzare una città che ha tanto da raccontare.
Un’idea inizialmente destinata agli ospiti della struttura, un modo per far conoscere soprattutto ai “forestieri” la bellezza di storie, luoghi e paesaggi forse a volte anche a noi sconosciuti.
Una scoperta del territorio che passa attraverso i suoi sapori, con prodotti artigianali, chef e aziende di prestigio. Una città che vive nelle tradizioni e anima le feste popolari in maniera unica, unendo religiostià e folkore.
Un volume che vi sveleremo poco per volta.
Per maggiori informazioni è possibile contattare Quintessenza ai seguenti contatti:
telefono: 388 8204015
e-mail: info@quintessenza.org
sito: www.quintessenza.org
One thought on ““Licata da Vivere” – Tra storia, origini e tradizioni”