Categoria: Monumenti

Conosciamo Licata – Palazzo Cannarella

  Palazzo Cannarella, ubicato in corso Roma nel pieno centro storico di Licata, è famoso soprattutto per vicende storiche. Come ricorda la lapide apposta nella facciata dell’edificio, è qui che…

Chiesa San Girolamo

Nota soprattutto per le processioni della settimana Santa, la chiesa di San Girolamo sorge in un reticolato di viuzze nel cuore del rione Marina. Una struttura non imponente che ben si…

Cappella del Cristo Nero

La storia della Cappella del Cristo Nero La leggenda narra che… E come ogni leggenda è da un fatto storico che bisogna partire. Affacciandosi sul mare, Licata ne ha tratto…

Chiesa Maria SS. Della Pietà

Licata – Parliamo della chiesa del “Cotturo” (foto e articolo di Antonio Aiesi) Edificata nel 1723 per volere di Antonino Cotturo, che dopo aver rinvenuto, in maniera miracolosa, un quadro…

La chiesa del “Quartiere”

La chiesa del “Quartiere” e non solo; info turistiche e cenni storici La Chiesa della Madonna del Quartiere o, come viene ricordata dai numerosi e devoti fedeli, “A Bedda Matri…

Chiesa della Madonna di Pompei

Cosa visitare a Licata – Le informazioni sulla “Chiesa di Pompei” Iniziamo dal nome; per i licatesi è semplicemente “Pompei”. La chiesa deve invece il nome alla Madonna di Pompei,…

Monumenti Licata rifugi anti-aerei

  Monumenti Licata – Le informazioni sui rifugi anti-aerei Monumenti Licata i rifugi anti-aerei. Tra le opere sotterranee presenti a Licata si annoverano i rifugi anti-aerei; sono una serie di…

Monumenti Licata – Grangela

  Monumenti Licata – Le informazioni sulla Grangela Monumenti Licata Grangela: è uno dei siti di maggiore interesse a Licata ed è fruibile al pubblico solo da pochi anni. La…

Back To Top