Un progetto che raccoglie tante e diverse valenze culturali: conservazione del patrimonio, valorizzazione dello stesso, salvaguardia della propria storia e tradizioni.
Racchiudiamo in queste linee generali il progetto “Licata città d’arte – La scuola adotta un monumento”, voluta dalla Croce Rossa, in collaborazione con Pro Loco, Gruppo Archeologico Finziade, Associazione Progresso con il contributo di Angelo Schembri.
L’iniziativa si terrà il prossimo 21 aprile dalle ore 09:00 alle 14:00.
La conferenza è invece programmata il 10 maggio.
Protagonisti dell’iniziativa saranno soprattutto gli studenti licatesi degli istituti della città che, dopo aver adottato un monumento, ne studieranno storia ed architettura per poi diventare guide turistiche quando i siti verranno aperti al pubblico.
Saranno a questo punto create delle video-guide e realizzato un convegno – mostra presso il teatro comunale Re Grillo.
Di seguito i siti e le scuole aderenti all’iniziativa:
Istituto Ines Giganti Curella:
Santuario Sant’Angelo
Chiesa del Carmine e l’ex Convento dei PP. Carmelitani.
I.I.S.E. Fermi:
Chiesa del Purgatorio
Complesso Conventuale di San Francesco
Rifugi antiaerei e Tholos
Liceo V. Linares:
Chiesa S. Francesco
Museo Archeologico
Chiesa della Carità
Santa Maria La Vetere
Chiesa Madre
Cappella Cristo Nero
Faro San Giacomo
Chiesa Pompei
Licata Liberty
I.I.S.S F. Re Capriata:
Fondo Antico
Itinerari commemorativi II Guerra Mondiale
Museo dello sbarco
Istituto G. Marconi:
Chiostro Sant’Angelo
Museo del mare
Istituto F. Giorgio:
Stagnone Pontillo e ricerca archeologica
Castel Sant’Angelo e scavi archeologici
Istituto S. Quasimodo:
Chiese Rupestri
Chiesa Rupestre San Calogero
Istituto G. Leopardi:
Chiesa San Girolamo
Museo e tradizioni popolari dei pupi siciliani
Storia e tessuto urbano del quartiere marina
Istituto Dino Liotta:
Associazione Culturale Zampognari Licatesi Vincenzo Calamita
Istituto Pirandello:
Chiesa San Salvatore
Euroform:
Palazzo di Città
Aletheia:
Teatro Re Grillo
Istituto Bilingue Don Morinello:
Putia del Cuntastorie