Dal martirio di Rosario Livatino e Padre Pino Puglisi ad oggi
Si svolgerà sabato 16 aprile, con inizio alle 10:00, il convegno dal titolo “La percezione della mafia a partire dal martirio di Rosario Livatino e Padre Pino Puglisi ad oggi”.
L’incontro, che si terrà presso l’ITC Filippo Re Capriata, rientra nell’ambito della festa Festa di Primavera 2016.
Al convegno interverranno il presidente del Centro 3P Giuseppe Cosentino, Vincenzo Gallo dell’associazione Tecnopolis e Amici del giudice Rosario Livatino, Maurizio Artale del centro Padre Nostro, Salvatore Lo Presti attivista Agende Rosse.
L’Agenda Rossa è quella che utilizzata dal giudice Paolo Borsellino dove venivano trascritti importanti informazioni sulle indagini che conduceva. L’agenda, da cui il giudice non si separava mai, non è mai stata trovata, il movimento nasce per chiedere che sia fatta piena luce sui veri mandanti della strage di via D’Amelio.
Un convegno importate su un tema dove non occorre mai abbassare la guardia, di mafia non si deve parlare solo in presenza di stragi o altri fatti eclatanti, l’anti-mafia occorre farla quotidianamente.