Situato al limite del territorio licatese, al confine con la città di Palma di Montechiaro, il bosco Galluzzo rappresenta uno spazio ideale per gite fuori porta a contatto con la natura.
Negli oltre 6 ettari complessivi di estensione, sono infatti presenti aree attrezzate con 18 tavoli rustici, stesso numero di punti fuoco per un numero complessivo di 200 posti a sedere. All’interno dell’area sono inoltre presenti servizi igienici, fontanelle e anche una chiesetta oltre ad area di sosta per macchine e camper.
Il bosco è di natura artificiale, nell’area sono presenti soprattutto pini, l’altitudine sfiora i 300 metri sul livello dal mare e, infatti il panorama affaccia direttamente sul mare di Licata. Non lontano dal bosco è presente una miniera di sale abbandonata dove si può anche fare qualche escursione ma prestando la massima attenzione.
Il bosco Galluzzo, che si trova nell’area demaniale forestale, gode di buona salute ed è molto curato, nonostante, soprattutto lo scorso anno, si sono verificati incendi.
Per arrivare da Licata bisogna superare Torre di Gaffe e andare verso Palma di Montechiaro, proseguire per circa un chilometro fino al bivio che indica Campobello di Licata. Una volta presa questa strada, il percorso sarà di circa 2 chilometri con una svolta (indicata).