Guida alle spiagge di Licata – Torre San Nicola

Foto della spiaggia di Torre San Nicola a Licata

Guida alle spiagge di Licata – Torre San Nicola

Un luogo incantevole oltre che ricco di storia, come in realtà altri luoghi di Licata.
Il nome si deve alla torre che svetta sulla collina a ridosso della spiaggia, torre che veniva in passato utilizzata per avvistare, e poi segnalare, i pericoli provenienti dal mare.
Torre San Nicola fa infatti parte di quel sistema di torri e castelli che sorgevano (alcuni sono ancora visibili) lungo il litorale licatese, per sorvegliare la città dagli attacchi, soprattutto delle flotte turche durante il ‘600. È infatti a quell’epoca che risale, anche se un restauro è stato effettuato di recente.




La spiaggia è relativamente piccola, una baia che si incastra tra gli scogli che affiorano dal mare, ed è posta al limite della strada che conduce verso Mollarella e Poliscia.
Suggestiva è anche la parte che va verso la confinante spiaggia di Cala Paradiso e la più rinomata Rocca, dove spiagge più piccole ed impervie si susseguono a formazioni di rocce.
La spiaggia di Torre San Nicola è luogo apprezzato soprattutto da licatesi, presente uno stabilimento dove si può usufruire di vari servizi.
L’acqua è relativamente bassa, soprattutto all’inizio, qualche pericolo potrebbe giungere dalla presenza in acqua di scogli. Di notevole fascino la zona che va verso la Rocca, abbastanza impervia ma sicuramente più incontaminata.

L’accesso alla spiaggia non è agevole, non si può certo definire una spiaggia accessibile.

Altre spiagge di Licata

 

 

2 thoughts on “Guida alle spiagge di Licata – Torre San Nicola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top