C’era a Licata – Osservatorio avifaunistico

C’era a Licata – Osservatorio avifaunistico

Forse ce lo ricordiamo ancora in molti.
L’osservatorio avifaunistico è stato voluto dalla locale sezione del WWF e realizzato nei primi anni del 2000. La sua nascita si deve all’esigenza di studiare e valorizzare un’area di notevole interesse naturalistico, oltre che per riqualificare una zona che, fino a quel momento, versava in una condizione di assoluto degrado dove confluivano ogni sorta di scarichi e rifiuti.
Siamo alla foce del fiume Salso, luogo scelto da molti volatili come area di sosta durante le migrazioni.
 




 
L’osservatorio, ubicato sulla sponda destra del fiume, comprendeva un capanno di osservazione, posto alla fine del sentiero lungo circa 120 metri da dove era possibile osservare oltre alla fauna, le diverse specie di flora, tipica degli ambienti fluviali.
Nel corso della sua breve durata, l’osservatorio ha svolto un importante ruolo didattico per le tante scolaresche oltre che per visitatori e appassionati. Altro importante scopo della struttura, era lo studio dei flussi migratori, della fauna e della flora oltre che il monitoraggio dello stato di salute del fiume.

L’osservatorio cessa la sua attività intorno al 2007 come conseguenza dei lavori realizzati alla foce del fiume Salso, in seguito all’esecuzione del progetto del porto turistico. L’area, putroppo, è tornata ad essere invasa da rifiuti di ogni genere a cui bisogna aggiungere il peggioramento delle condizioni delle acque, come hanno dimostrato le indagini che hanno portato al sequestro del depuratore.

L’auspicio non può che essere che la foce del fiume Salso torni ad essere un ambiente sano, viste anche le recenti attività, sempre promosse dal WWF, di risalita del fiume in canoa al fine di creare un percorso sicuramente alternativo verso l’importante distretto archeologico di “Muculufa”.

Disponibile online il sito dell’osservatorio (da cui abbiamo attinto per notizie e foto), in ricordo di ciò che è stato e dell’importante ruolo svolto.
www.focesalso.it

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top