Accadde oggi a Licata – 5 luglio 1960, durante lo sciopero viene ucciso Vincenzo Napoli

Accadde oggi a Licata – 5 luglio 1960, durante lo sciopero viene ucciso Vincenzo Napoli

Cercando la parola “emergenza” su Google esce fuori questa definizione: “situazione negativa improvvisa cui si deve far fronte in modo immediato”.
Troppo spesso però, questa parola viene associata a situazioni che durano negli anni, l’emergenza acqua per esempio.
Il 5 luglio 1960 i licatesi scendevano in piazza per protestare contro la cronica mancanza di acqua, oltre che per richiedere condizioni economiche migliori. Una protesta che è durata negli anni, sfociata poi nella “protesta del voto“.
L’ennesimo guasto all’acquedotto Tre Sorgenti fu la scintilla che diede il via allo scipero generale proclamato dal sindacato, proprio quel 5 luglio e a cui aderirono gli organi amministrativi, negozi e uffici che rimasero chiusi.

Quel 5 luglio 1960 ha però un risvolto tragico; durante la protesta, nei pressi della stazione ferroviaria, viene ucciso Vincenzo Napoli, giovane licatese di 24 anni, altre 7 persone rimangono ferite, di cui alcune in gravi condizioni.
È il primo di 6 omicidi effettuati in Sicilia dalle forze dell’ordine e che verrà poi definito “luglio della memoria”.
 




 
Le cause dell’incidente costato la vita a Vincenzo Napoli non sono mai state chiarite. Un lungo silenzio a cui nessuno ha mai risposto in via ufficiale, giornali dell’epoca parlano però di violenza gratuita ad opera dei militari, avallati dall’allora governo Tambroni, democristiano appoggiato dall’ MSI e dal governo regionale, fatto da una coalizione di democristiani, monarchici e neofascisti. Anni di repressione in cui anche i vigili urbani sparavano sui manifestanti, da ritenere quindi non del tutto infondate le voci secondo cui Vincenzo Napoli sarebbe stato ucciso perché accorso in aiuto di persone che venivano selvaggiamente picchiate dalla polizia.

Licata si ribellava e scendeva in piazza per chiedere un futuro migliore.
57 anni fa si protestava per la mancanza di acqua, per la mancanza di lavoro, per tante promesse fatte dalla politica ma mai mantenute.
Emergenze che durano da 57 anni, forse in toni diversi, i problemi di allora sono attuali ancora oggi.

Fonti:
MeridioNews – Edizione Sicilia
IlLicatese.it

One thought on “Accadde oggi a Licata – 5 luglio 1960, durante lo sciopero viene ucciso Vincenzo Napoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top