Monumenti Licata – Le informazioni sulla Grangela
Monumenti Licata Grangela: è uno dei siti di maggiore interesse a Licata ed è fruibile al pubblico solo da pochi anni.
La Grangela è un’opera idraulica risalente, probabilmente, al periodo pre-ellenico. La struttura, che si trova in pieno centro storico, inizialmente era costituita da un pozzo scavato nella roccia profondo 18 metri, e che serviva dunque per l’approvvigionamento idrico. Nel pozzo, posizionate a quote differenti, si trovano 3 finestre; quando l’acqua scarseggiava, soprattutto nei mesi estivi, si attingeva dalla finestra posta in basso. Nei periodi in cui il pozzo aveva una quantità di acqua maggiore, era possibile utilizzare le altre due finestre poste più in alto.
Nel corso dei secoli la struttura ha subito alcune modifiche; nei pressi del pozzo originario sono stati scavati, sempre nella roccia, quattro cunicoli, ma solamente uno è quello oggi percorribile, anche se alla fine del XIX secolo è stato tagliato in due dalla costruzione dell’attuale via Marconi.
La galleria, in origine, conduceva fino all’attuale “Piano delle palme” nel quartiere Marina.
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”10″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”1″ thumbnail_width=”150″ thumbnail_height=”150″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”3″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”1″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]
6 thoughts on “Monumenti Licata – Grangela”